giovedì 13 Febbraio 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
Ariosto e la fragilità come demitizzazione dell'Io. Meditazione proposta da Maurizio Muraglia

<<L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto ha messo in scena la fragilità di ogni pretesa umana di grandezza. I suoi eroi sono sempre impegnati alla ricerca vana di qualcosa che sfugge, e tutte le volte che sembrano sul punto di prevalere sulla sorte, emerge impietosamente la fragilità e l'inconsistenza delle loro imprese. L'ironia di Ariosto ha la funzione di demitizzare ogni velleità di successo dell'Io. Già nel titolo del poema la possibilità che l'uomo perda se stesso>>.
Laura Mollica ci ha "mostrato" la follia di Orlando proponendoci l'opera di Dosso Dossi "Satiro e Ninfa" e ha chiuso l'incontro suonando per noi "Siciliana" tratto da "Album per la gioventù" di Robert Schumann. Il compositore, riferendosi all'Album, scrisse alla moglie Clara: "Queste cose che ti stupiranno, cose folli e qualche volta solenni, scritte ridendo e piangendo".
CLICCA QUI per il video della meditazione
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette:
cicli d'incontri
la meditazione del giovedì
Post più popolari
Percorsi della fragilità umana in letteratura: MANZONI
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento