giovedì 13 Febbraio 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Appuntamenti fissi
Primo giovedì del mese ciclo di incontri con Maurizio Muraglia: "Scritture per laici"
· Terzo giovedì del mese dalle 17:45 alle 19:45: incontro di autoformazione del gruppo palermitano del Movimento Nonviolento [1]
·
·
Ogni due lunedì dalle 20:00 alle 23:00: “Gruppo noi uomini a Palermo contro la
violenza sulle donne”[2]
·
Ogni prima domenica del mese dalle 11,00 alle
15,00: “La domenica di chi non ha chiesa”[4]
[1] In questa Casa si svolgono, quasi
giornalmente, attività molteplici a cura di varie associazioni: presentazione
di libri, incontri di filosofia, concerti, letture di poesia, stage di
psicologia, lezioni di scienze naturali, laboratori di cultura socio-politica
etc. etc. Per un’ora e mezza ogni settimana sospendiamo, anche mentalmente, le attività. Ci regaliamo una
pausa. In due, in dieci o in venti (non ha nessuna importanza) desideriamo
ricaricare le batterie in un breve tempo riservato al silenzio, al
raccoglimento, alla meditazione. per saperne di più
[2] Per informazioni consultare il sito www.noiuominiapalermo.it
[3] Dalle ore 11 alle ore 15 incontri di
’spiritualità laica’ (denominati ‘La domenica di chi non ha chiesa’). Dalle
11,00 alle 11,30 ci si accoglie reciprocamente nella sede prestabilita. Dalle
11,30 alle 13,00 momento di meditazione in clima di raccoglimento, guidato da
uno dei membri del gruppo che si sia proposto al termine dell’incontro del mese
precedente. La meditazione può essere suggerita al gruppo con linguaggi diversi
(una lettura, una canzone, una musica, un quadro etc.), ma in ogni caso l’input
iniziale non deve andare oltre i 15 minuti. Così si dà la possibilità, a chi
voglia socializzare a voce alta le proprie riflessioni e risonanze emotive, di
breve contributi nel tempo restante. Alle 13 circa si conclude il momento
meditativo e si mettono in comune le vivande e le bevande che ciascuno ha
preparato per gli altri. Verso le 15, al termine del momento conviviale, la
seduta è sciolta.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Percorsi della fragilità umana in letteratura: MANZONI
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento