giovedì 13 Febbraio 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Prossimi eventi
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Calendario della settimana dal 10 al 16 febbraio 2024
Giovedì 13 febbraio:
Ore 18,30 – 20,00: Maurizio Muraglia conduce una riflessione condivisa sulla parola “Politica” (per la serie di incontri “Scritture per laici”).
Come di norma, la Casa aprirà mezz’ora prima per accogliere gli ospiti in modo da iniziare la riflessione di gruppo puntualmente alle 18.30.
Partecipazione libera e gratuita. Tuttavia, coloro che non sono sostenitori della Casa con quota mensile (euro 10,00), sono invitati a lasciare nella cassettina d’ingresso un piccolo contributo per le spese di manutenzione di questo spazio autofinanziato e autogestito nel cuore di Palermo.
*******************************************
EVENTI FUORI DALLA CASA CONSIGLIATI:
Venerdì 14 febbraio
Ore 17.30, presso Villa Magnisi (Ordine dei medici di Palermo), in via Rosario da Partanna 22, presentazione del volume di Pietro Di Pasquale, Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Borsellino di racconta, Edizioni Di Girolamo. Alla presentazione parteciperanno, con l’autore, Antonina Argo (Direttrice UO di Medicina Legale della AOUP Policlinico P. Giaccone), Giovanni Merlino (già vice presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo).
Gioacchino Natoli (già membro del pool antimafia), Rita Paola Terramagra (Presidente della III sez. Civile del Tribunale di Palermo).
Introduce e modera Augusto Cavadi (Scuola di formazione etico-politica “Giovanni Falcone”).
Vi ricordiamo che, oltre gli eventi aperti alla città di cui diamo notizia settimana dopo settimana, la Casa ospita varie riunioni organizzate dalle singole associazioni che vi sono ospitate.
Chi ha interesse a partecipare a tali riunioni – riservate agli iscritti – può contattare i rispettivi responsabili:
- Scuola di formazione etico-politica Giovanni Falcone: associazione di volontariato culturale per informarsi sulle tematiche etiche e politiche riguardanti non solo la Sicilia, ma il Mediterraneo, l’Europa e il pianeta. Presidente: Rosalba Leone (roleone63@yahoo.it).
- Gruppo Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne: associazione di uomini impegnati nella ricerca di nuovi modi di vivere la maschilità e nella diffusione di una cultura delle relazioni paritarie fra i generi, in collegamento col movimento nazionale “Maschile plurale”. Presidente: Francesco Seminara (347.1266493).
- Studio di filosofia-in-pratica: offre sia consulenze filosofiche personali che pratiche filosofiche di gruppo. Titolare: Augusto Cavadi (a.cavadi@libero.it).
- Centro palermitano del Movimento Nonviolento: è il centro palermitano del Movimento Nonviolento nazionale fondato da Aldo Capitini. Coordinatrici: Maria D’Asaro (maridasaro@gmail.com) e Adriana Saieva (adri.saieva@gmail.com).
- UFE (Utenti familiari esperti) : associazione di familiari di persone con difficoltà psichiche operante anche con l’apporto di professionisti specializzati. Presidente: Maria d’Addona (320 9209505).
- Centro di ricerca esperienziale di teologia laica: propone itinerari di studio e di esperienze comunitarie, con metodi rigorosamente laici, nel solco di varie tradizioni sapienziali. Coordinatore: Augusto Cavadi (a.cavadi@libero.it).
- Gruppo Sahaja Yoga: associazione di persone interessate a praticare questa versione specifica dello yoga. Responsabile relazioni esterne: Valerio Droga (339.3939886).
- Sezione palermitana del movimento “Noi siamo chiesa”: è la sede siciliana del movimento internazionale “We are church” che da decenni chiede un radicale rinnovamento nella chiesa cattolica alla luce del vangelo originario e delle acquisizioni della Modernità. Coordinatore: Salvo Menna (salvomenna@yahoo.it).
- Aspic (Associazione per lo sviluppo psicologico dell’individuo e della comunità): è la sede palermitana di una Scuola di counseling, coaching e mediazione familiare. Coordinatrice: Maria Concetta Di Stefano (329.6050823).
- Laboratorio per la difesa e l’attuazione della Costituzione : gruppo informale di cittadini che promuovono occasioni di studio e di lotta politica per la difesa e l’attuazione dei princìpi della Costituzione italiana. Il Laboratorio si è fatto promotore della Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione cui aderiscono decine di associazioni. Promotore: Claudio Riolo (difesaattuazionecostituzione9
@gmail.com ).
- iazioni. Promotore: Claudio Riolo (340.8028662).
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Percorsi della fragilità umana in letteratura: MANZONI
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento