giovedì 13 Febbraio 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ultimo dei 7 vizi capitali: la lussuria
Nell'ultimo incontro abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con l'ultimo dei 7 vizi capitali: la lussuria. Laura e Maurizio ci hanno accompagnato in un viaggio "plurale": le parole di Dante, immense e al di là di ogni epoca, hanno trovato espressione nelle opere "fantasiose e perverse" di Roberto Ferri, con i suoi nudi impudici, voluttuosi e allo stesso tempo innocenti e dolorosi; in Silvio Benedetto con le sue opere su travertino nella Valle delle pietre dipinte dove gli abitanti di Campobello di Licata prestano il volto ai personaggi della Divina Commedia; in Gaetano Previati (nell'immagine in questo post) che ci restituisce Paolo e Francesca nel loro abbraccio eterno sospinti da un vento che sembra quasi di poter sentire se ci si lascia trasportare dalle pennellate filamentose e dinamiche dell'autore. E a chiusura del nostro viaggio personale, Laura, al pianoforte, ci ha avvolti con un estratto di un brano del compositore René Aubry, dall'eloquente titolo "Seduction".
Quale pista meditativa ci offre questo viaggio?
C'è un'età particolare per riflettere su questa forza oscura, su questo vizio della volontà dai molteplici aspetti, impossibile da incorniciare in una sola definizione? Cos'hanno in comune due sfortunati amanti quali Paolo e Francesca, vittime di un atroce delitto più che peccatori; il sodomita Brunetto Latini che tanto bene arrecò alla sua città; il seduttore Giasone che ingannò un'innocente; Guido Guinizelli, poeta del Dolce stil novo reo di aver sottomesso "l'umana legge" alla forza "dell'appetito"?
Quali intramontabili passioni umane, quali sensazioni e sentimenti veicolano questi personaggi e con i quali ancora oggi possiamo confrontarci in un dialogo senza tempo?
L'unica risposta possibile è: non smettiamo mai questo confronto e lasciamoci interrogare dall'Arte in tutte le sue forme
Post più popolari
Giovedì 10 ottobre 24 primo incontro con Maurizio Muraglia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento