Passa ai contenuti principali

ottavo ed ultimo incontro con Maurizio Muraglia e le Scritture per laici

Disincanto. 22 maggio alle 18:30 a cura di Maurizio Muraglia

Dante parla ancora

La meditazione sul primo canto del Purgatorio riguarda la libertà esercitata da Catone nella vita che è figura della libertà spirituale di cui va in cerca Dante. Quest’ultimo, come il paradossale pagano riscattato dal suicidio, rifiuta tutto quel che può ostacolarlo nella ricerca della felicità, e non si fa scrupolo di farsi sostenere da due pagani in questa ricerca. In realtà Virgilio e Catone rappresentano al più alto livello  la saggezza umana priva della fede, che è qui considerata come umanità tout court. Se Virgilio conduce alla conoscenza dei mostri che abitano l’anima umana, Catone è individuato come colui che dà il sigillo al desiderio di purificazione del pellegrino Dante.

Commenti

Post più popolari