Passa ai contenuti principali

ottavo ed ultimo incontro con Maurizio Muraglia e le Scritture per laici

Disincanto. 22 maggio alle 18:30 a cura di Maurizio Muraglia

AGGIORNAMENTO CALENDARIO

Care amiche e cari amici della “Casa dell’equità e della bellezza” di Palermo,
eccovi l’aggiornamento per gennaio del 2020:
  • Mercoledì 15 gennaio dalle ore 18,00 alle ore 19,15Meditazione filosofica dialogata con Augusto Cavadi su “Consigli di un padre al figlio”, manoscritto del XV secolo. (Chi non è sostenitore mensile della Casa è cortesemente invitato a lasciare un contributo di euro 5,00). La Casa aprirà mezz’ora prima (alle ore 17,30) per accogliere i partecipanti: alle 18,00 in punto si spegneranno i citofoni.
  • Mercoledì 22 gennaio  dalle ore 18,00 alle ore 19,15Meditazione filosofica dialogata con Maria D’Asaro su Prudenza e temperanza: virtù smarrite (e spesso fraintese). (Chi non è sostenitore mensile della Casa è cortesemente invitato a lasciare un contributo di euro 5,00). La Casa aprirà mezz’ora prima (alle ore 17,30) per accogliere i partecipanti: alle 18,00 in punto si spegneranno i citofoni.
  • Venerdì 24 gennaio ore 17,30 – 20,00 : Conversazione fra don Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, e Augusto Cavadi, sulla nuova edizione (2019) del libro di quest’ultimo Il vangelo e la lupara. Materiali e studi su chiese e mafie. All’inizio dell’incontro ogni gruppo ospitato nella “Casa” avrà la possibilità di illustrare ai presenti e al vescovo la propria mission
  • Domenica 26 gennaio ore 10,00 – 13,00Laboratorio su “Lettura filosofica e psicologica dei Tarocchi” a cura di Giorgio Gagliano. Per informazioni e prenotazioni : tarocchifilosofici@gmail.com
  • Lunedì 27 gennaio dalle 19,30 alle 22,30, incontro quindicinale del “Gruppo noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne”. Nel corso della serata è previsto un momento conviviale autogestito.
  • Mercoledì 29 gennaio dalle ore 18,00 alle ore 19,15Meditazione filosofica dialogata con Adriana Saieva. (Chi non è sostenitore mensile della Casa è cortesemente invitato a lasciare un contributo di euro 5,00). La Casa aprirà mezz’ora prima (alle ore 17,30) per accogliere i partecipanti: alle 18,00 in punto si spegneranno i citofoni.
Augusto Cavadi

Commenti

Post più popolari